Quantcast
Channel: Supremacy 1914 Forum
Viewing all articles
Browse latest Browse all 29088

GDR ROUND - Distopia

$
0
0
Avevo in mente di postare questo intorno a settembre, pensando che non ci sarebbe stata abbastanza gente, ma vista la "fine" dell'altra partita, direi che si può raggiungere un buon numero in ogni caso.


Base: 1984 - G. Orwell

Goldmark: NON AMMESSI

Mappa: Idealmente 31 giocatori, se non si dovesse riuscire a raggiungere il "quorum"(ovvero almeno 20 giocatori) si può ripiegare su quella da 10 o da 15 asiatica.

Password: Sì, chiedete qui se volete entrare, e credete di poter dare il vostro meglio in questa ambientazione. Se pensate di non avere esperienza, no problema, ne sto preparando una seconda, basata questa volta sull’idea di distopia di Huxley, che paventava, al contrario di Orwell, un “annegamento” nella troppa Informazione. Praticamente l’esatto contrario di questa :look:

Spiegazione: Questo è per chi non conosce il libro, se sapete già di che si tratta, andate avanti. 1984, di George Orwell, è uno dei titoli appartenenti al genere della “distopia” (per un elenco cercate su wiki). Il filo conduttore di questo genere è quello di narrare le vicende di un modo dove qualcosa è andato storto, e il sogno umano di una vita perfetta e meravigliosa è divenuto un incubo, traducibile, nel mondo di Orwell, in stati di Polizia, Dittatoriali, che si dividono il mondo. Questi tre stati sono l’Eurasia, l’Estasia e l’Oceania, l’ultimo dei quali è il luogo dove vive il protagonista, Winston Smith, fedele membro del Partito, e lavorante al MinVer, il ministero della verità, che si occupa di riscrivere la storia perchè questa esalti il partito, anche nelle cose più piccole. (All’inizio del libro gli viene ordinato di modificare le notizie dei giornali così che non riportino più la diminuzione della quantità di cacao per abitante decisa il giorno prima, ma parlino dell’aumento stabilito quel giorno, anche se pure dopo l’aumento la quantità è comunque minore di prima). Il MinVer ha la caratteristica di fare l’esatto contrario di ciò che dice il suo nome, così come il Ministero della Pace si occupa della guerra incessante contro le altre due nazioni esistenti, e il MinAmor si occupa di “convertire” e poi uccidere, una volta ottenuto questo risultato, i dissidenti politici. La figura più importante è sicuramente quella del Grande Fratello, cosa che indubbiamente richiamerà alla memoria di tutti voi quella lezione di maggio, in prima liceo, quando quella noiosa insegnante di letteratura vi nominò questo libro. Il Grande Fratello è un’entità, ispirata a Stalin pare, che osserva e sa ogni cosa, fedele al motto usato proprio da stalin “Alle Urne Stalin ti vede, Dio no.”. Questo Grande Fratello è anche il capo del partito, sebbene nessuno lo abbia mai visto, e su di lui si scopriranno in seguito anche alcuni segreti, che non voglio spoilerare. Per rendere l’idea, se qualcuno di voi ha mai letto il manga Battle Royale, o il libro da cui è tratto, sappiate che l’autore si è ispirato anche ad Orwell, e che il Grande Dittatore è assimilabile al Grande Fratello.

Partita: La mia idea è prendere la mappa da 31 giocatori, e ricreare questo mondo, con alcune differenze per renderlo maggiormente immersivo. Oltre agli stati di polizia dell’Eurasia, Estasia e Oceania (che non useremo, comunque, dato che erano dei grossi imperi che comprendevano tutto il mondo conosciuto o quasi) ci saranno delle roccaforti democratiche, dove vivono i fuggiaschi e i ribelli, e delle ex colonie degli stati di polizia, che per la legge del contrappasso adesso rifiutano con terrore qualsiasi forma di “stato” vero e proprio, vivendo in una specie di anarchia, guidati da un leader carismatico, come fossero delle tribù, insomma. (Si tratta di una piccola forzatura inserita per permettere anche a chi dovesse avere in mano gli anarchici di creare fabbriche e cose che prevedono come requisito una specie di autorità governativa). Passiamo ad analizzare “accuratamente” le differenze tra i tre tipi di nazioni:

-Dittatura aka Stato Orwelliano. Saranno la maggioranza, 15(?) in modo da porre anche all’atto pratico il mondo in mano a questo tipo di governo. Chi avrà in gestione uno di questi stati, dovrà comportarsi come un vero e proprio dittatore. Potrete disporre completamente della vostra popolazione, modificare le notizie del DE per far passare una sconfitta come una vittoria nei vostri articoli, o qualsiasi altra crudele forma di controllo vi venga in mente. La vostra “popolazione” non se la prenderà per i cambi di alleanza, anzi, penserà che voi siate sempre stati alleati del Caucaso, anche se fino al giorno prima ci avete combattuto contro accanto alla Turchia. Rilasciate la vostra vena crudele, e sbizzarritevi.

- Stato Democratico aka Roccaforte dei fuggiaschi: è, secondo la mia opinione, il secondo tipo di stato più difficile da ruolare. Qui sono riuniti i più grandi pensatori dell’epoca (aprite wiki, scegliete filosofi e simili vissuti nel 1914, e immaginate che vivano in un unico stato, mentre il resto del mondo è in mano a dei regimi crudeli e folli, o a pazzi anarchici) e sentono come loro il compito di riportare la luce della sanità mentale nel mondo. Sono gestiti nelle più varie forme di governo democratico o simile, spaziando dalla Democrazia Ateniese (Agorà ecc) a quella Congressuale Americana, fino alla Monarchia Illuminata-Parlamentare. Dovrete saper mantenere un vero e proprio equilibrio tra le due facce della medaglia: la follia dittatoriale, o la follia anarchica, ma il divertimento è garantito.

- Tribù-Comunità Anarchica: Il più difficile da gestire. Mentre a prima vista può apparire come la cosa semplice per chi non ha molta fiducia nelle proprie capacità di gdr-player, ha come contro la totale assenza di una figura di leader dello stato che voi possiate impersonare. Quindi scordatevi di firmare i vostri articoli “Presidente X” o “Reporter X per l’Anarchico del Venerdì” una delle cose che però offre questo tipo di stato, è la possibilità di minare (solo in gdr, purtroppo) la base delle nazioni dittatoriali, diffondendo le vere notizie sulle guerre, volantini, arruolando nuovi ribelli nelle loro città, e chi più ne ha più ne metta. Richiede un certo impegno per giocarsela bene, senza rischiare di rovinare l’atmosfera. Quindi no a cose come “i cittadini della capitale Inglese si sono ribellati e hanno fatto cadere la dittatura. Ora anche quello stato è anarchico” (che tra parentesi, è anche un po’ ridicola) ma sì ad articoli anonimi che smentiscano le parole dei dittatori, che rivelino i veri numeri della guerra eccetera.


Per entrare, postate qui, dicendo quale tipo di stato preferireste avere, sono 15 dittatori, 9 anarchici e 7 democratici, per rispettare le proporzioni tra “folli che dominano il mondo” “folli che si ribellano” “sani di mente che sono presi in mezzo”. Per scegliere gli stati si andrà in ordine di post. Ovvero dopo che 15 persone han scelto i dittatori, gli altri dovranno concentrarsi sugli altri due gruppi. So che non è esattamente il metodo più corretto, ma non vorrei trovarmi ad iniziare una partita con 31 dittatori e 0 ribelli :p

Viewing all articles
Browse latest Browse all 29088

Latest Images

Trending Articles



Latest Images

<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>